Il 21 maggio 2025, alle ore 18, nella cappella del Real Monte Manso di Scala di Napoli (via Nilo, 34), “Baciai per Haver Vita”, concerto di polifonia dell’Ensemble Vocale La Vaga Aurora. Direttore il m° Rosario Peluso.

Locandina del concerto
Il repertorio
In programma canti d’amore dei madrigali di Claudio Monteverdi, Andrea Gabrieli, Cipriano de Rore e Giaches de Wert, compositori che tra ‘500 e ‘600 hanno profondamente innovato la produzione musicale.
Dalle opere sacre le loro composizioni si ampliarono alla musica vocale profana e alla sperimentazione di nuovi linguaggi strumentali.
Proprio i sentimenti sono il leit motiv del programma da concerto che offre sempre chicche, come le pagine intime di Vittoria Aleotti, compositrice ferrarese riscoperta da “La vaga Aurora”.
Composizioni dedicate all’amor cortese, con testi tratti dalle Rime e dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e villanelle alla napolitana di Tommaso Cimello, Giovanni Domenico da Nola e Adriano Willaert.
Si tratta di suggestive pagine di ispirazione popolaresca composte dai musici di corte che, durante il Rinascimento, sono stati i maggiori esponenti del genere contribuendo alla sua ampia diffusione. Come sempre, l’ensemble offre un concerto raffinato, frutto di studio appassionato ed entusiasmo, per un repertorio ricercato ed elegante, con la direzione rigorosa del m° Peluso.
(Ingresso libero fino ad esaurimento posti)