
La vita nella morte: il Requiem secondo Castellucci
Un inusuale interpretazione del Requiem di Mozart, quella proposta da Romeo Castellucci al Teatro San…
Un inusuale interpretazione del Requiem di Mozart, quella proposta da Romeo Castellucci al Teatro San…
Saranno la bacchetta di Marco Armiliato e il violino di Giovanni Andrea Zanon, con l’Orchestra…
È quanto di meglio provenga dalla Russia dei nostri giorni il talento del giovane…
Appuntamento con il “romanticismo” per la stagione sinfonica del Teatro San Carlo, sul cui palcoscenico…
Un tutto esaurito per il concerto straordinario di sabato 5 novembre 2022 all’Auditorium Manzoni di…
Il concerto del 27 ottobre per l’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli si apre con “Serenade…
Un celebre direttore d’orchestra inglese dirige un’opera russa dopo aver accompagnato un grandissimo fisarmonicista argentino…
Napoli, Bergen e Vienna dall’ Ottocento al Novecento sono protagoniste nel concerto delle 18 di…
Ancora una grande orchestra al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, l’Orchestra Mozart e ancora…
Senza podio e senza bacchetta. Così Teodor Currentzis all’Auditorium Niemeyer di Ravello ha diretto Metamorphosen…
È forse il nome più atteso nel cartellone del Ravello Festival, giunto quest’anno alla sua…
Uno dei grandi rappresentanti della musica del nostro tempo, Zubin Mehta, è ritornato dopo ventotto …
È un gesto morbido, ampio, avvolgente, quello con cui Fabio Luisi conduce un’orchestra docile, disponibile,…
I giovani , con i giovani, per i giovani. Potrebbe essere questo il sottotitolo del…
Con un podio ed un’orchestra schierata, bisognerebbe solo parlare di musica. Anzi, nemmeno quello. Bisognerebbe…
Per citare Dickens, Oksana Lyniv è una di quelle persone che si incontrano quando la…
L’idea di Haydn era quella di costruire il mondo attraverso la musica, e in questo…
In tempi di digital sound e musica liquida, nell’universo dominato dalla piattaforme di musica o…
Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania ci riprova. Dopo il buon successo de Il…
Un viaggio metaforico, straordinario all’Auditorium dell’Accademia Santa Cecilia giorno 12 novembre 2021 grazie alla proiezione…