Giunto alla sua ottava edizione, il Festival Barocco Napoletano anche quest’anno propone concerti di artisti italiani e stranieri nei bei luoghi della città di Partenope. Maresa Galli, Enzo Amazio e Daniele Brenca saranno i protagonisti Sabato 10 Maggio del concerto Improvvisazione dal Barocco al Jazz, che si svolgerà presso la chiesa dei Ss. Cosma e Damiano di Napoli alle ore 18,30.
La formazione tutta napoletana darà vita ad un live che prendendo le mosse dalla musica barocca approderà poi a classici del jazz quali Tenderly, All of Me, How Insensitive, non tralasciando ballads immortali quali The Man I love, My Funny Valentine e Autumn Leaves, per poi giungere a proposte originali del chitarrista e compositore Enzo Amazio, della stessa Maresa Galli e del contrabbassista Daniele Brenca.
Elaborato a partire dallo stile barocco, nel quale pure era presente l’elemento improvvisativo, il concerto è stato concepito come un ponte tra la musica del passato e la pura improvvisazione jazzistica, offrendo spunti interessanti ad una godibile e raffinata elaborazione, che il pubblico non mancherà certo di apprezzare.
Un valore aggiunto per il Festival del Barocco Napoletano, diretto da Keith Goodman, uso a proporsi solitamente nel campo della musica classica, ma che questa volta ha voluto offrire ai suoi spettatori una piccola chicca, con la presenza di una voce limpida e gioviale, un virtuoso della chitarra ed un solido contrabbassista.
Angela Caputo