
I Virtuosi di Sansevero a Santa Maria delle Grazie
Paganini e Boccherini per i “Virtuosi di Sansevero” figurano nel concerto di giovedì 19 maggio…
Paganini e Boccherini per i “Virtuosi di Sansevero” figurano nel concerto di giovedì 19 maggio…
La Compagnia “Giardini dell’Arte” di Firenze ha portato in scena “Signorina Julie” di August Strindberg…
Paisiello riceverà un tributo alle 18,45 nella chiesa collocata nel complesso ecclesiastico del centro storico…
https://www.youtube.com/watch?v=zTZDb_iKooI&ab_channel=UniversalPictures Più volte si è creduto che il genere western fosse destinato a tramontare; più…
“Uno scoglio posto di traverso alla corrente del tempo, una natura caparbia e ostinata, che…
In un programma ricco affidato a organici orchestrali amplissimi, il pubblico italiano che siederà sugli…
Focus: Il cinquantenario verdiano al Teatro San Carlo Il melodramma, se non per pochi mesi,…
L’intervista Nella critica musicale assume sempre maggiore rilevanza l’intervista, secondo i mal pensanti, allo scopo…
Alcune considerazioni estetiche L’opera musicale esiste in quanto rappresentazione di sé stessa; se l’affermazione può…
Forma, struttura e linguaggio della critica musicale In quanto branca del giornalismo, prescindendo da quanto…
La critica della musica registrata Sebbene la riproduzione fonografica sia nata alla fine del XIX…
Al San Carlo una Bohème che canta la poesia degli ultimi Tiepidi applausi per il…
Lo scenario del terzo millennio A costo di scontentare i sempre agguerriti appassionati di millenarismo…
Rivoluzioni non solo tecnologiche La critica musicale nel Novecento, come già avvenuto nel precedente secolo,…
La critica del Melodramma nell’Italia risorgimentale Nella metà del XIX secolo sono tre le città…
Ancora a spasso nella storia: i padri nobili della critica Non sarà sfuggito al lettore…
Cenni di storia della critica musicale Una disamina dell’evoluzione della critica della musica non può…
Premessa Nel corso del Novecento, secolo in cui le teorie della comunicazione e dell’ermeneutica assumono…
Una sagoma stilizzata di un albero e una benda che penzola da uno dei rami,…
«Maledetto contrabbasso, cosa diavol qui si fa?» Così tuona il Maestro di Cappella di Cimarosa,…