
Dracula nella rilettura di Rubini al Teatro Verdi di Salerno
A chiudere la stagione di prosa del Teatro Verdi di Salerno un classico della letteratura…
A chiudere la stagione di prosa del Teatro Verdi di Salerno un classico della letteratura…
Andrea, il padre, si dirige verso il parco con passo incerto. E’ accompagnato da un’infermiera…
Jordi Galceran è un drammaturgo, sceneggiatore, autore di racconti e adattatore in catalano e castigliano…
L’atmosfera è cupa ed il nero domina la scena. Un trono di legno di colore…
È un palcoscenico cinereo, con quinte/pareti altissime e mobili che di volta in volta durante…
“Quel giorno Renzo uscì, andò lungo quella strada e una Ferrari contro lui si schiantò/…
L’inventiva dei truffatori sembra non avere mai fine. “Quei due!” L’ultimo Bottone e Tre mesi…
Erano giovani, erano idealisti, utopici, colti, erano antifascisti e dunque confinati. Mentre la terra d’Europa…
Un’americana e un italiano, ignari in vita l’una dell’altro, nell’arco di durata di una pièce…
Nel 2018 ha festeggiato il decennale. In perfetta forma, come del resto ci si mantiene…
Si potrebbe forse ascrivere la distopia al genere dell’umorismo, laddove l’iperbole e il parossismo narrativo…
“Le Signorine”, Isa Danieli e Giuliana De Sio in una commedia agro-dolce, con momenti che…
Una serata di stuzzicante infedeltà coniugale? Una gioiosa festa di compleanno di una anziana simpatica…
Sarà affidata a Carlo Cerciello, che porterà in scena Terrore e miseria del Terzo…
Da giorni si registra ormai il tutto esaurito per la serata-concerto di Nada, “Parole che…
La Stagione Teatrale 2018/2019 del Teatro Verdi di Salerno inaugura con un debutto nazionale, da…
E’ l’Esperienza Inattesa il fil rouge delle proposte che compongono il programma della stagione teatrale…
Le malentendu di Camus è un testo duro, spigoloso, lento, verboso (anche quando i…
Spiro Scimone mette in scena Sei per il Napoli Teatro Festival Italia, adattamento di Sei…
La biografia di Dora Maar è stata una delle più intense del secolo scorso. Il…