
Calaf sceglie una donna difficile: la distopica e visuale Turandot
No, i maxischermi proprio no. Uno schermo al posto di una più ortodossa e convenzionale…
No, i maxischermi proprio no. Uno schermo al posto di una più ortodossa e convenzionale…
«Ah, non sei più tu. Senza gobba non ti riconosco o forse Sì. Qualcosa del…
A Bologna la musica è verde. Quando un prato musicale viene coltivato da più istituzioni…
Ma quanto è bello il suono di una risata sincera. La prima del barbiere di…
Fosse stato lì l’avrei immaginato nel retropalco compiacersi in un affilato sorriso beffardo. Avesse avuto…
La stagione d’opera del Comunale di Bologna si conclude con il Don Giovanni. E’ una…
Niente è più gratificante di un pubblico sorridente a fine rappresentazione. La Fille du Régiment…
C’era tanta attesa per il Don Carlo del TCBO. Sarà stato per il cast di…
OperaNext, realizzato in collaborazione con l’Auditorio de Tenerife, è uno dei progetti più interessanti nel…
«Siamo tutti figli della stessa Madre Italia». Così si rivolgeva Francesco Petrarca al Doge di…
Alla fine della rappresentazione si resta seduti con un nodo allo stomaco. “Dialogues des Carmélites”…
Partiamo dalla fine e non per cimentarci in un flashback cinematografico. Questa interpretazione beethoveniana ci…
La stagione di balletto del Teatro Comunale di Bologna si presenta al pubblico con un…
Non si può certo negare che le ultime recite 2017 targate TCBO abbiano lasciato l’amaro…
Tosca è l’apogeo della crudeltà umana. Sarà che nessuno dei protagonisti sopravvive agli eventi ed…
Aida è una vicenda sempre attuale. Parla di un amore contrastato dalle esigenze pratiche della…