
Dichiarazione d’amore per un grande della Musica.
Marcello De Simone, medico musicofilo e profondo fruitore dell’arte dei suoni, ha profuso la sua…
Marcello De Simone, medico musicofilo e profondo fruitore dell’arte dei suoni, ha profuso la sua…
Senza podio e senza bacchetta. Così Teodor Currentzis all’Auditorium Niemeyer di Ravello ha diretto Metamorphosen…
È forse il nome più atteso nel cartellone del Ravello Festival, giunto quest’anno alla sua…
Domenica 11 luglio alle ore 19.45 sullo spettacolare palcoscenico di Villa Rufolo, per il quarto…
La progettazione culturale non può fermarsi; non è possibile offrire solo spettacoli ed eventi culturali…
Si conclude stasera la sezione “Orchestra Italia” del Festival di Ravello; l’evento finale vedrà alle…
Un corale di J.S.Bach è quanto di più distante, o quasi, si possa immaginare da…
In un programma ricco affidato a organici orchestrali amplissimi, il pubblico italiano che siederà sugli…
La città della musica, regina della Costiera Amalfitana, martedì 20 agosto alle 19,30, per il…
E grazie al Settecento, con Cimarosa, si riduce lo spread musicale a Ravello, pur in…
Il governo del suo paese natale, l’Ucraina, l’ha inserito in una lista nera di soggetti…
Sembrerebbe fare mestamente capolino dalle pagine di Alexandre Dumas figlio o di Murger la storia…
L’Accademia Barocca di Santa Cecilia , il 7 luglio a Ravello, si è confermata un…
Per la rassegna “Meglio gioventù”, tra il 25 aprile e il 1° maggio, la Fondazione…
Con “La Dirindina” di Domenico Scarlatti, in scena il 26 agosto presso l’Auditorium Oscar Niemeyer…
Valerij Gergiev dopo una lunga assenza, mancava infatti dal 2005, è tornato a Ravello in…