Ricetta di Natale? sapiente regia, grande direttore, cast di pregio=Pagliacci
Non poteva esserci modo migliore per chiudere l’anno. Almeno quello della stagione d’opera del Teatro…
Non poteva esserci modo migliore per chiudere l’anno. Almeno quello della stagione d’opera del Teatro…
Lo scorso 2016 non avevamo avuto modo di assistere al Werther del Comunale. Fortunatamente la…
«Se c’è qualcuno che lo vede oggi dal vivo per la prima volta, vi auguro…
Aspettavamo da tempo questa data. Il Trittico per esteso è avvenimento così poco frequente che,…
Era dal 2018 che Don Giovanni non seduceva Bologna. Tra le tre opere italiane che…
Che ogni musicista metta se stesso nelle partiture che interpreta lo abbiamo ripetuto più volte.…
Di questa Tosca abbiamo già parlato su queste pagine 3 Allestimenti in 6 anni (pandemia nel…
Il nome Macbeth è da sempre sinonimo di ambizione nella sua accezione più negativa. Ma…
L’accostamento è di quelli stravaganti. Come accade in cucina quando metti assieme due ingredienti tanto…
Di Cristiano Cremonini abbiamo più volte parlato su Oltrecultura. Lo ritroviamo in veste di tenore,…
«Nelle opere di Verdi il racconto si fa etico, diventa una narrazione dell’anima che esiste…
Lo diciamo subito, non parleremo di Lucas Debargue in toni sensazionalistici, sarebbe come ridurre la…
Questo è l’anno di Puccini. Non solo perché il prossimo 24 Novembre saranno cento anni…
A voler raccontare il concerto di Arcadi Volodos bisognerebbe partire da quella strana sensazione che…
«Quando si vede il sovrintendente sul palco non è mai una buona notizia» soprattutto se…
Il rock non è morto e gode di buona salute, ma è diventato anziano. Così…
Nell’ oratorio San Filippo Neri a Bologna, il pianista Axel Trolese e la danzatrice Marta…
Mettere d’accordo tutti non è mai facile. Soprattutto quelli dal fischio facile. Se, poi, lo…
Sarà che Tosca è ormai di casa al TCBO ma quella che è andata in…
Dicono che porti male, sarà per questo che non era in cartellone a Bologna da…